12 Marzo 2013
COLDIRETTI: «DISAGI LUNGO LA SASSARI-OLBIA PER AVERE CERTEZZE DOMANI MERCOLEDÌ 13 MARZO 2013 – ORE 8.30

 COLDIRETTI: «DISAGI LUNGO LA SASSARI-OLBIA
PER AVERE CERTEZZE
SULL’AVVIO DELLA CAMPAGNA VACCINALE
BLUE TONGUE»
 
 
DOMANI MERCOLEDÌ 13 MARZO 2013 - ORE 8.30
CAVALCAVIA DI USCITA DA OLBIA VERSO ENAS
 
«Per strada a difesa delle imprese agricole del nord-est Sardegna». Con questo spirito, domani mattina gli imprenditori di Coldiretti Gallura scenderanno lungo la Olbia-Sassari con bandiere gialle e trattori per dire basta alla crisi: «Sarà un “no” deciso alle conseguenze derivate dal protrarsi dei tempi per l’inizio della nuova campagna vaccinale per la Blue Tongue».
«Vogliamo che la Regione mantenga le promesse – dicono gli allevatori di Coldiretti, guidati da Giambattista Manduco e da Pietro Greco,  presidente e direttore provinciali - l’avvio della campagna di vaccinazione e delle attività da mettere in campo deve essere garantito realmente in tempi rapidi per evitare il collasso del sistema».
Con queste motivazione e su pressione dei propri associati nei territori della Gallura, Coldiretti si vede costretta ad organizzare per la giornata di mercoledì 13 marzo 2013 a partire dalle ore 8.30, una manifestazione di protesta con l’intenzione esclusiva di rallentare il traffico che prenderà l’avvio dal cavalcavia tra la SS 190/E 840 “Olbia-Monti” e la SS 131dnc in direzione Sassari fino all’altezza dell’uscita per Enas, per poi tornare indietro in direzione Olbia. Alla manifestazione prenderanno parte circa duecento di imprenditori agricoli e una sessantina di mezzi agricoli, regolarmente targati e muniti di apposita assicurazione.
«Chiediamo scusa ai cittadini per il fastidio che arrecheremo domani – conclude Coldiretti – ma è l’unico modo per catalizzare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni verso un problema che soffoca tutto il territorio della Gallura. Chiediamo, al contrario, la solidarietà dei cittadini comuni e il sostegno di chi crede nel lavoro degli uomini e delle donne delle campagne».